Learning

Alcune reti di comunità patrimoniali hanno promosso dei ‘service learning’ con le scuole superiori, con l’obiettivo di produrre dei materiali audiovisivi sui testimoni di vita e lavoro nei luoghi di elezione delle singole comunità patrimoniali.

Si tratta di attivare gli studenti verso l’ascolto e la divulgazione del “capitale umano” dei luoghi, per descrivere e avviare l’archivio della memoria delle comunità patrimoniali. Le reti di comunità e le scuole cosi diventano, assieme, delle ‘comunità educanti’.

Alcune comunità educanti hanno appena concluso una felice sperimentazione di modelli di interazione tra percorsi didattici e percorsi partecipati di valorizzazione dei beni comuni:

Rete Faro Cratere

I.I.S. “Bonifazi” di Civitanova Alta, sul borgo terremotato di Visso (video in preparazione)
I.I.S. “Leonardo Da Vinci” di Civitanova Marche, sui borghi terremotatati di Caldarola e Vestignano: video
I.T.C.G. “G. Antinori” di Camerino sul borgo terremotato di Camerino: video, passeggiata patrimoniale

hanno prodotto questi materiali audiovisivi con la Rete Faro Cratere ed i suoi facilitatori Francesco Calzolaio, prima, ed ora Paola Calafati Claudi.

Rete Faro Laguna

Il liceo Franchetti di Venezia Mestre ha prodotto delle interviste ai testimoni di vita e lavoro in laguna, a Altino, Burano e Torcello, in collaborazione con la Rete Faro Laguna ed il suo facilitatore Francesco Calzolaio: bozza video

Rete Faro Transumanza

L’I.I.S. “Di Poppa” di Teramo ha prodotto alcuni video in collaborazione con la rete Faro Transumanza ed il suo facilitatore, Antonio Corrado, assieme ad Abruzzo Avventure e Venti di Cultura: Antiche tradizioni in territori sorprendenti, Tratturi e transumanza in Abruzzo, Insostituibile contributo dell’uomo.

Rete Faro Muri e Paesaggi

L’ISIS Magrini Marchetti di Gemona ha prodotto una indagine sui muri a secco con la Rete Faro Muri e Paesaggio, e la sua facilitatrice Michela Contessi, assieme alla Pro Loco Gemona: archivio della memoria

Altre reti si stanno attivando con dei Learning nel presente anno scolastico. Qui un programma di dettaglio per le comunità interessate a implementare il service learning nel proprio contesto