Nome della comunità patrimoniale: TARVISIUM GIOIOSA
Logo:
Tarvisium Gioiosa Logo
Proponente / Coordinatore: Ass.Gioiosa et Amorosa - Biondo Nicoletta
Tipologia: Associazione
Mission:
La Rete Faro Italia riunisce le istituzioni pioniere e pilota nell’applicazione della Convenzione di Faro, sotto l’egida dell’Ufficio in Italia del Consiglio di Europa. Il loro campo d’azione va al di là delle singole Passeggiate o Comunità Patrimoniali, e sono di ispirazione per tutti. Sono attori ingaggiati nella disseminazione della Convenzione sul territorio vasto, regionale e nazionale, in una strategia complessa e multi-stakeholder. Qui si presenta Tarvisium Gioiosa
Nuovi decori secondo tradizione
lenzuola dipinte
Passeggiata Patrimoniale
Facciamo rivivere la città dipinta con semplicità e creatività
La tradizione della città dipinta vive in Treviso come un fiero baluardo da mostrare al mondo.
Le molteplici facciate dipinte che nei secoli hanno caratterizzato il territorio della Marca Gioiosa et Amorosa (Provincia di Treviso), e soprattutto il suo capoluogo, vivono oggi in bilico tra l'ancora visibile ed i rimandi dal passato.
Dalla seconda metà del XIII SEC l'arte dell'affresco compare nei palazzi, aumentandone di numero e ricercatezza nei secoli a venire. Le facciate dipinte hanno contraddistinto la nostra Urbs Picta, rendendola unica e bella.
Dall'Ottocento la valorizzazione e salvaguardia di queste preziose opere è stata oggetto di attenzione di grandi personaggi ed artigiani locali, permettendo ancora oggi di favorire la conoscenza e la visione dal vivo di questo grande patrimonio.
Criticità:
La bellezza, la materia e la conoscenza si attenuano di anno in anno, complici il degrado delle superfici dipinte, una sempre minore attenzione verso il patrimonio culturale locale, un sistema produttivo che ostacola l'artigianato artistico e diversi altri fattori .
Comunità locali collegate
Associazioni:
Associazione La Pulperia
Associazione la fraglia dei Burci
Associazione Loggia degli irrealisti
Numero associazioni coinvolte: 3
Amminstrazioni pubbliche:
Comune di Treviso - Comune di Silea
Numero Amministrazioni Pubbliche coinvolte: 2
Aziende Private:
Conserv Arte - Fucina Ervas -
Numero totale aziende private coinvolte: 3
Università, scuole e archivi:
FAST (foto archivio storico trevigiano)
Processo
Inizio attività: 15/04/2015
Processo Attuato:
Primavera 2015 - Presentazione pubblica degli intenti di Tarvisium Gioiosa alla comunità ed all'amministrazione trevigiana.
2017 Costituzione dell'Associazione collegata Gioiosa et Amorosa.