Event Descrizione: Il 6 dicembre si svolgerà, a Venezia, presso la sede italiana del Consiglio d’Europa, il quarto incontro della “Rete Faro Italia”, il network italiano delle Comunità Patrimoniali. Le attività all’interno della Rete proseguono il percorso, iniziato nel 2015, con il contributo del gruppo di ricerca dell’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo (Cnr-Iriss) sui processi collaborativi per la valorizzazione del patrimonio culturale come bene comune e il progetto di Terza missione ricerca-azione per la valorizzazione del molo San Vincenzo nel porto storico di Napoli, svolte da Massimo Clemente, Eleonora Giovene di Girasole e Gaia Daldanise (Cnr-Iriss).
La Rete, su ispirazione del “Faro Convention Network” della “Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore del patrimonio culturale per la società” (Convenzione di Faro), è una piattaforma composta da comunità patrimoniali, istituzioni e associazioni italiane che collaborano insieme in linea con i principi e i criteri della Convenzione di Faro.
La Rete lavora per identificare attività e buone pratiche comuni, conduce workshop e sostiene gli sforzi dei membri nell’affrontare le sfide legate al settore del patrimonio culturale. Tra i suoi principali obiettivi: cooperare per l’educazione delle giovani generazioni alla valorizzazione del patrimonio culturale, sensibilizzare i cittadini e garantire uno sviluppo più sostenibile dell’economia locale.
Alla “Rete Faro Italia”, costituita nel 2019, aderiscono al momento 18 Comunità Patrimoniali attive a Napoli, Salerno, Roma, Padova, Venezia, Forlì, Cervia, Fontecchio, Treviso, Accumoli ed altre località nel cratere del terremoto del 2009.
L’ordine del giorno della riunione della rete riguarda i seguenti temi:
09:30 – 09:40 arrivo partecipanti in presenza e collegamento partecipanti online
09:40 – 10:00 Stato dell’arte Rete Faro Internazionale
Francesc Pla, Consiglio d’Europa
10:00 – 10:15 Aggiornamento su Passeggiate Patrimoniali, Giornate Europee del Patrimonio 2021 e Progetto Via Europea della Seta
Luisella Pavan-Woolfe, Direttrice sede italiana del Consiglio d’Europa
10:15 – 10:35 Database comunità patrimoniali
Francesco Calzolaio, Presidente Faro Cratere
10:35 – 10:50 Presentazione nuovo membro “Rete Faro Volturno”
Francesco Boschi, Referente
10:50 – 11:10 Faro Film Festival 2022
Patrizia Vachino, Presidente Faro Venezia
11:10 – 11:25 Convegno “The Faro Convention Implementation. Heritage Communities as Commons: Relationships, Participation and Well-being in a Shared Multidisciplinary Perspective”, Napoli – 16 e 17 dicembre
Eleonora Giovene di Girasole, CNR – IRISS, Friends of Molo San Vincenzo
Testimonianze 11:25 – 12:10
11:25 – 11:40 Mariella Morbidelli, Faro Trasimeno
11:40 – 11:55 Maurizio Lazzari, Federezione Italiana delle Associazioni e Club per l’Unesco
11:55 – 12:10 Isabella Mavellia, Greener EU
12:10 – 13:00 Varie ed eventuali
Organizzato da:
Consiglio d’Europa Ufficio di Venezia
Referente organizzativo:
Eleonora Giovene di Girasole
Cnr – Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo
San Marco, 180/c, 30124 Venezia
e.giovenedigirasole@iriss.cnr.it
0812470950
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Vedi anche: