Comunità di riferimento
Il sito museale sorge nella vecchi rimessa locomotive di Primolano (Vicenza), dove sono conservati un treno a vapore composto dalla locomotiva a vapore 880.051 (funzionante e in ordine di marcia) e un treno completo di carrozze e carri merci, oltre ad altri rotabili e locomotori presenti nel sito. La Rimessa Locomotive di Primolano è la sede operativa di questo Museo, ottenuta in comodato d’uso da Rete Ferroviaria Italiana nel 2009 dopo 25 anni di inattività: l’area comprende anche il fascio binari, l’edificio della Rimessa a due vie, la piattaforma girevole e il piano caricatore a nord dei binari di corsa. Pezzo forte è la vaporiera 880001 restaurata dall’Officina Lucato Termica di Castelletto Monferrato. Inviata in Piemonte nel novembre 2014, la centenaria locomotiva della Breda costruita nel 1916, è stata sottoposta alla completa revisione della caldaia e delle parti meccaniche oltre alla ricostruzione e sostituzione di pezzi ammalorati e non più funzionanti. Per assicurare la piena godibilità turistica di questo treno, il convoglio dovrebbe essere immatricolato e messo in esercizio per collegare Valsugana e Valbrenta, da Primolano verso Bassano del Grappa e Pergine, con due carrozze d’epoca (anni Trenta e anni Cinquanta), già delle FS e la possibilità di agganciare uno o due carri merci atti al trasporto di bici per cicloturisti. Ma attualmente tale servizio non è disponibile perché manca un’impresa ferroviaria che possa immatricolare i mezzi per farli viaggiare sotto il proprio sistema di sicurezza. Al momento il tutto è visitabile come sede museale ed i mezzi, in alcune occasioni, percorrono brevi tratti all’interno dei binari del museo.
Primolano
Veneto
36052
Italia
Clicca sul link per visitare il sito dell'ente coordinatore
Pierluigi Scoizzato
Clicca sul link per visitare il sito del patrimonio di riferimento
Patrimonio di riferimento
L'area ferroviaria è stata dismessa all'inizio degli anni '90 e i primi lavori di recupero soni stati iniziati dai volontari nel 2009 con la pulizia della piattaforma girevole e della Rimessa Locomotive risalente al 1910. Il progetto di riqualificazione è stato realizzato nel 2013 e completato nel 2017.
E' l'unico Museo ferroviario dinamico del Veneto e probabilmente l'unico sul territorio nazionale. La Direzione Beni Attività Culturali e Sport della Regione Veneto ha dichiarato di interesse locale le raccolte e collezioni conservate nel Museo Ferroviario di Primolano (in base all’art. 9 della L.R.50/1984 e con decreto n. 290 del 23 settembre 2021).
Comunità locali collegate
Associazione "La Tagliata"
Comune di Valbrenta
Regione del Veneto
Processo
L'impegno principale è la manutenzione corrente dell'area museale e dei mezzi custoditi. Alcuni, data la loro importanza e lo stato di conservazione, sono ricoverati al coperto. Altri rotabili (locomotive Diesel e carri merci) sono esposti sui binari esterni in attesa di restauro.
Altro materiale storico relativo all'infrastruttura (segnali e colonna idraulica) verranno restaurati e posizionati in appositi spazi dedicati.
Passeggiate patrimoniali ed eventi realizzati
Passeggiate patrimoniali ed eventi da realizzare
Attività di rete
Appartenente alla Federazione Italiana Ferrovie Turistiche e Museali
Parametri di confronto
- Montagna
- singola associazione
- materiale
- immateriale
- archeologia industrale
- provinciale ottenuto
- provinciale richiesto
- fundraising ottenuto
- fundraising richiesto
- archeologia industriale
- promozione di mestieri antichi
- esposizioni museali e temporanee
- percorsi culturali