La Comunità Patrimoniale Faro Musei Sommersi e architetture Costiere, intende abbracciare un ampio contesto culturale come il patrimonio materiale che comprende le aree archeologiche individuate lungo la costa della Sicilia e le architetture costiere, nel passato finalizzate all’avvistamento di flotte marine (Torri di guardia) e alla lavorazione di prodotti del mare come le storiche tonnare, ma altresì la tutela del paesaggio costiero e la salvaguardia dei fondali in prossimità delle coste. In tal modo gli spazi di vita diventano luoghi della cultura del passato, del presente e del futuro in sinergia atemporale e multidisciplinare aprendo ad un rinnovato uso degli spazi collettivi.
Conferimento del “Premio Sebastiano Tusa 2021” all’ambasciatore Umberto Vattani per la salvaguardia del Patrimonio Culturale
Mare, visioni e ricerca: una mostra per Sebastiano Tusa
Una mostra per celebrare l’Archeologo Sebastiano Tusa-